Pet Therapy nella nostra RSA: benessere e sorrisi per i nostri ospiti
Nella nostra RSA è attiva un’attività di Pet Therapy, un’esperienza emozionante che porta benessere e gioia ai nostri ospiti. Questo progetto, realizzato con il supporto di un coadiutore esperto, prevede la partecipazione di tre affettuosi cani certificati per gli Interventi Assistiti con Animali (IAA), selezionati per la loro capacità di interagire con le persone in modo dolce e rassicurante:
- Pastore Scozzese Shetland – empatico e affettuoso
- Pastore Svizzero Bianco – dolce e rassicurante
- Lagotto Romagnolo – vivace e giocoso



I benefici della Pet Therapy
- Benessere emotivo: Riduce ansia, stress e solitudine, migliorando l’umore e il senso di appagamento.
- Stimolazione cognitiva e motoria: Le attività interattive aiutano a mantenere attive le capacità cognitive e fisiche, contribuendo al recupero o al mantenimento della mobilità.
- Socializzazione e relazione: I cani favoriscono il dialogo e le interazioni tra gli ospiti, creando un ambiente accogliente e inclusivo.
Ogni incontro riduce stress e solitudine, rafforza i legami e crea un’atmosfera di fiducia e calore. Quando i cani entrano nella nostra RSA, l’energia cambia: I nostri ospiti si illuminano quando i cani arrivano, trasformando questi momenti in esperienze preziose.
Un’atmosfera di gioia e serenità
La nostra missione è offrire agli ospiti un ambiente che li faccia sentire a casa, circondati da premure e sorrisi. La Pet Therapy è un ulteriore passo in questa direzione: un aiuto concreto per migliorare la qualità della vita di chi vive nella nostra RSA.
Gli incontri con i cani avvengono periodicamente, sotto la guida di personale specializzato, per garantire un’esperienza sicura e personalizzata per ogni ospite.