Reception
La Tua Casa

Accoglienza

Modalità di accesso

Qui trovi tutte le informazioni utili per la presentazione della domanda di ammissione, inclusi i documenti richiesti per completare la procedura. Il nostro obiettivo è garantire un processo chiaro e semplice, offrendo supporto in ogni fase per facilitare l’ingresso nella struttura. Siamo a disposizione per rispondere a qualsiasi domanda e fornire assistenza durante il percorso di ammissione.

Informazioni

Ufficio Accettazione
Tel. 0385/257511

Documentazione per la domanda

Domanda di ammissione (compilazione a cura dei familiari) corredata dal Questionario Medico (compilazione a cura del medico curante o della struttura ospedaliera in caso di ricovero).

Presentazione della Domanda

In luogo, con la possibilità di visitare la struttura.

Via e-mail all’indirizzo di posta elettronica info@rsalatuacasa.it

Telefonando all’ufficio accettazione e inviando la documentazione via fax al n. 0385/54693

Le domande di accoglimento giunte in struttura vengono inserite nella Lista di Attesa e valutate dal personale medico della RSA al fine di verificarne la compatibilità con la convivenza in struttura residenziale.

La gestione della lista di attesa e la conseguente ammissione in RSA sarà subordinata al rispetto dei seguenti criteri di precedenza:

  • Residenti in Regione Lombardia
  • Medico di base della Regione Lombardia
  • Età uguale o superiore ai 65 anni (età inferiore dovrà essere valutata dal Medico)
  • l’inserimento, rispetto alla disponibilità e alla tipologia del posto libero

Il Nucleo Alzheimer ha una lista d’attesa dedicata.  

Per maggiori informazioni sui criteri di ammissione, consultare la Carta dei servizi.
Lista di attesa – Sito UDO Sociosanitarie

Documenti necessari all’inserimento

Al momento della disponibilità del posto letto il personale della RSA “Residenza La Tua Casa” contatta i familiari per la programmazione dell’ingresso.

Prima dell’inserimento si dovranno presentare i seguenti documenti:

  • Documento d’identità in corso di validità
  • Codice fiscale
  • Tessera sanitaria
  • Tessera Elettorale (nel caso di ricovero a tempo indeterminato)
  • Ricevuta del versamento del Deposito Cauzionale (vedi Regolamento di Accoglimento a Assistenza)
  • Certificato di invalidità – esenzione ticket
  • Documentazione medico-sanitaria precedente l’ingresso compresi eventuali referti di esami recenti -3 mesi (cartelle cliniche, lettere di dimissione ospedaliere, referti di esami specialistici, certificati del medico curante, lastre radiografiche ecc…)
  • Per Ospiti che necessitano l’ingresso al Nucleo Alzheimer è necessario produrre documentazione medica che attesti la diagnosi certa di demenza e possibilmente i valori delle Scale di Mini Mental e UCLA
  • Tutte le informazioni relative ad eventuali allergie, intolleranze o esigenze dietetiche particolari
Icona Documenti

Per altre informazioni utili e documenti vi invitiamo a consultare la nostra sezione documenti